C.F.T KINETOS

INFORMATIVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Sommario

Informazioni generali 1

Informativa cookies e di navigazione del sito internet 2

Informativa ai candidati 3

Informativa ai clienti e alle persone di contatto presso i clienti 4

Informativa form prenotazioni 6

Informativa ai fornitori e alle persone di contatto presso i fornitori 7

Informativa ai pazienti che accedono alle prestazioni 9

Informativa sulla firma grafometrica. 11

Informativa sulla videosorveglianza. 12

Informativa per i destinatari dei messaggi di posta elettronica. 14

 

Informazioni generali

Titolarità del trattamento

Il Titolare del trattamento è la società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l. (di seguito “la Società”), con sede legale in Viale Regina Margherita 28, 10043 Orbassano (TO), nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Il Titolare può essere contattato dagli interessati all’indirizzo sopra riportato o, in alternativa, all’indirizzo mail privacy@cftkinetos.it.

Dati di contatto del DPO

Il Titolare del trattamento ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO), che può essere raggiunto nella sede del Titolare del trattamento, oppure contattato a mezzo e-mail all’indirizzo dpo@cftkinetos.it.

Diritti dell’interessato

L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR  2016/679 con riferimento al trattamento dei suoi dati, in particolare:

•          Il diritto di accesso (art. 15);

•          il diritto di rettifica (art.16);

•          il diritto alla cancellazione (art.17);

•          il diritto alla limitazione del trattamento (art.18);

•          il diritto alla portabilità (art.20);

•          il diritto di opposizione (art. 21);

•          il diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato (art. 22).

L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email suindicato, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.

Il Titolare ricorda in particolare che ogni interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

Trasferimento dei dati

In nessun caso la Società intende trasferire i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.

In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza (Garante privacy).

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua sui dati personali trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

 

Informativa cookies e di navigazione del sito internet

Questo sito WEB appartiene a ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l. che tratta i dati raccolti attraverso il sito stesso in qualità di Titolare del trattamento.

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, alle persone che accedono e consultano il sito, al fine di descrivere le modalità con cui ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l. usa i cookie e tecnologie simili per raccogliere e conservare informazioni quando l’utente visita il sito Web.

Il Titolare garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati trattati, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi, nel rispetto delle norme fissate dal GDPR 2016/679 e nel rispetto del segreto d’impresa.

Il sito Internet potrebbe proporre link o riferimenti ad altri siti Internet di terzi sui quali il Titolare non dispone di alcun controllo. Tali link, se presenti, sono forniti per comodità degli utenti di questo sito e il Titolare non assume alcuna responsabilità in relazione a tali siti, come non fornisce indicazioni circa la precisione o la completezza delle informazioni in essi contenute.

Modalità del trattamento

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

Tali informazioni non sono raccolte al fine di essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano, ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi a dominio da cui si collegano i visitatori del Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tipologie di cookie e finalità del trattamento

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti inviano al terminale dell’utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Questo sito Web utilizza esclusivamente COOKIE TECNICI, utilizzati al fine di garantire il funzionamento e rendere ottimale la navigazione sul sito (es. salvataggio di preferenze linguistiche e criteri di navigazione).

Base giuridica del trattamento

L’utilizzo di questi cookie non richiede il consenso in quanto la base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è costituita dal legittimo interesse del Titolare del Trattamento (garantire il funzionamento del sito, migliorare la trasmissione delle comunicazioni mediante protocolli elettronici).

Natura del conferimento dei dati

L’accettazione dei cookie tecnici è condizione necessaria per la navigazione del sito. 

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

I dati potranno essere trattati dai dipendenti, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate, e da collaboratori del Titolare per il perseguimento delle finalità sopra indicate.

Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi connessi alla gestione del sito web, i quali sono stati designati Responsabili di trattamento.

Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

Informativa ai candidati

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a coloro che presentano la propria candidatura per posizioni lavorative alla società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l. anche attraverso la compilazione della sezione “Lavora con noi” presente sul sito.

Tipo di dati trattati

I dati trattati dal Titolare sono:

–  anagrafici (nome e cognome);

–  di contatto (telefono, email);

–  ulteriori dati presenti nel curriculum che può essere fornito in allegato alla candidatura, ivi compresi quelli appartenenti a categorie particolari ex art.9 GDPR (es. appartenenza a categorie protette).

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono forniti dall’interessato in occasione di:

•  invio spontaneo (anche attraverso il form sul sito) o in seguito a ricerca del proprio curriculum;

•  colloqui di valutazione e selezione del personale;

•  colloqui e accordi pre-assuntivi;

Finalità del trattamento

la Società tratta i dati personali degli interessati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione dei lavoratori.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica è costituita dal riscontro a una richiesta precontrattuale dell’interessato (art. 6 lett. b) GDPR).

Il trattamento di eventuali dati appartenenti a categorie particolari ex. art. 9 GDPR è consentito anche in assenza di consenso, in quanto necessario per assolvere obblighi contrattuali ed esercitare obblighi del Titolare in materia di diritto del lavoro, sicurezza e protezione sociale, medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa (art. 9, paragrafo 2 lett. b e h GDPR 2016/679).

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato è facoltativo. Tuttavia, alcuni dati risultano indispensabili per valutare e selezionare i candidati alle posizioni lavorative.

Pertanto, un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di procedere alla valutazione della candidatura.

Periodo di conservazione dei dati 

La società conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopraindicate. Nella fattispecie, i CV sono conservati per un anno se ritenuti di interesse, in caso contrario vengono immediatamente eliminati.

Inoltre, in caso di valutazione positiva della candidatura e successiva assunzione, i dati forniti in fase di selezione possono essere trattati per tutta la durata del rapporto di lavoro e conservati fino a prescrizione amministrativa.

Destinatari dei dati

I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori della Società, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. I dati possono essere comunicati ai soggetti che sono stati designati Responsabili di trattamento, poiché incaricati dal Titolare di fornire beni o eseguire prestazioni o servizi, nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

In tutti gli altri casi i dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

Informativa ai clienti e alle persone di contatto presso i clienti

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, ai clienti (persone fisiche, ditte individuali, professionisti o legali rappresentanti di imprese) e alle persone di contatto presso i clienti della società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l.

Tipologia e fonte dei dati

Clienti:

Persone di contatto presso i clienti:

–  eventuali dati anagrafici (nome, cognome);

–  recapiti (telefono, email etc.);

i dati possono essere forniti in occasione di:

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali dei clienti, vengono trattati per le seguenti finalità:

– predisporre offerte e preventivi;

– scambiare informazioni relative ai servizi erogati con diversi mezzi di comunicazione (telefono, cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea ecc);

– rendicontare le prestazioni;

base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione delle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

base giuridica: perseguimento di un legittimo interesse del Titolare: recupero di credito;

base giuridica: perseguimento di un legittimo interesse del Titolare (tutela di interessi in sede di giudiziale e stragiudiziale);

base giuridica: adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.

i dati delle persone di contatto presso i clienti sono trattati per:

1) Fornire dati e informazioni precontrattuali (es. invio offerte, preventivi, predisposizione di documenti, inoltro e scambio di comunicazioni inerenti alla gestione del rapporto contrattuale ecc.);

base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte in virtù del rapporto lavorativo con l’azienda cliente.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

Clienti:

Il conferimento dei i dati personali è necessario per gli adempimenti civilistici, contabili e fiscali.

Il conferimento di ulteriori dati personali, pur essendo facoltativo, è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrebbe compromettere, in tutto o in parte, la corretta gestione del rapporto di contrattuale con la Società. Il conferimento per la finalità indicata al punto 4 è obbligatorio in quanto necessario all’adempimento di obblighi di legge.

Persone di contatto presso i clienti:

Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma può risultare indispensabile ai fini della corretta ed efficiente esecuzione del rapporto contrattuale. Pertanto, il loro mancato conferimento, potrebbe compromettere la gestione del rapporto stesso.

Periodo di conservazione dei dati 

La Società tratta i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopraindicate.

In particolare:

Clienti:

i dati vengono conservati per i dieci anni successivi alla cessazione rapporto contrattuale, salvo termini di conservazioni più lunghi derivanti da contenziosi.

Persone di contatto presso i clienti:

i dati di contatto vengono conservati fino alla cessazione della relazione tra le persone di contatto presso clienti e la Società.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati:

Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

Informativa form prenotazioni

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a coloro che prenotano una prestazione sanitaria presso la Società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l. attraverso il form “prenotazioni” presente sul sito della stessa.

Tipologia e fonte dei dati

I dati trattati dal Titolare sono quelli richiesti nell’ apposito form “prenotazioni” e sono forniti direttamente

dall’interessato al momento della compilazione dello stesso.

Finalità del trattamento

I dati sono trattati al fine di prenotare le prestazioni sanitarie richieste dall’interessato.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica è costituita dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6 lett. b) GDPR.

La base giuridica che legittima il trattamento delle categorie particolari di dati (es. tipologia di prestazione sanitaria richiesta) per tutte le finalità di ambito sanitario relative ad anamnesi, accertamenti, visite, diagnosi, referti, è rappresentata dall’ articolo 9 par. 2 lett. h).

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è sempre facoltativo ma indispensabile al fine di effettuare la prenotazione della prestazione sanitaria richiesta. Pertanto, il loro mancato conferimento renderà impossibile l’invio della richiesta attraverso il form.

Periodo di conservazione dei dati 

Il Titolare del trattamento conserva i dati personali per il periodo di tempo necessario al perseguimento della finalità sopra indicata. In particolare, i dati sono conservati per il tempo strettamente necessario al fine di verificare la correttezza della prestazione richiesta e provvedere alla prenotazione della stessa.

Destinatari dei dati

I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori della Società, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. I dati possono essere comunicati ai soggetti che sono stati designati Responsabili di trattamento, poiché incaricati dal Titolare di fornire beni o eseguire prestazioni o servizi, nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

In tutti gli altri casi i dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

Informativa ai fornitori e alle persone di contatto presso i fornitori

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, ai fornitori (ditte individuali, professionisti e collaboratori) e alle persone di contatto presso i fornitori della società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l.

Tipologia e fonte dei dati

Fornitori:

–  dati anagrafici (nome, cognome, C.F o partita IVA, indirizzo etc.);

–  recapiti (telefono, email etc.);

–  ogni altro dato connesso all’instaurazione e/o esecuzione del contratto.

Persone di contatto presso i fornitori:

–  eventuali dati anagrafici (nome, cognome);

–  recapiti (telefono, email etc.);

Tali dati possono essere forniti dagli stessi in occasione di:

–  formulazione di proposte commerciali e preventivi;

–  visite o telefonate;

–  contatti diretti;

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati dei fornitori trattati per:

1) acquisire dati e informazioni precontrattuali (es. valutazione offerte, preventivi, predisposizione di documenti, inoltro e scambio di comunicazioni inerenti alla gestione del rapporto di fornitura ecc.);

2) gestire il rapporto contrattuale di acquisto di beni o servizi (es. gestione pagamenti, flussi finanziari della Società, gestione organizzativa ecc.);

3) gestire gli adempimenti contabili e fiscali derivanti dal rapporto di fornitura;

4) prevenire e gestire possibili contenziosi in sede giudiziale e stragiudiziale;

i dati delle persone di contatto presso i fornitori sono trattati per:

1) acquisire dati e informazioni precontrattuali (es. valutazione offerte, preventivi, predisposizione di documenti, inoltro e scambio di comunicazioni inerenti alla gestione del rapporto di fornitura ecc.);

2) gestire il rapporto contrattuale di acquisto di beni o servizi (es. gestione pagamenti, flussi finanziari della Società, ricevimento prodotti ecc.) e scambiare informazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, sms, e-mail) finalizzate alla fruizione dei servizi.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica dei trattamenti è costituita da:

– la necessità di dare esecuzione alle obbligazioni precontrattuali, contrattuali e post contrattuali (art. 6 lett.   b) GDPR) per le finalità indicate ai punti 1 e 2.

– l’adempimento a un obbligo di legge (art. 6 lett. c) GDPR) per la finalità indicata al punto 3;

– Il legittimo interesse del Titolare (esercizio o difesa di un proprio diritto in sede stragiudiziale e giudiziale) (art. 6 lett. f) GDPR) per la finalità indicata al punto 4.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

Fornitori:

Il conferimento dei i dati personali è necessario per gli adempimenti civilistici, contabili e fiscali.

Il conferimento di ulteriori dati personali, pur essendo facoltativo, è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrebbe compromettere, in tutto o in parte, la corretta gestione del rapporto di fornitura con la Società.

Persone di contatto presso i fornitori:

Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma può risultare indispensabile ai fini della corretta ed efficiente esecuzione del rapporto contrattuale. Pertanto, il loro mancato conferimento, potrebbe compromettere la gestione del rapporto stesso.

Periodo di conservazione dei dati 

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità indicate. In particolare:

Fornitori:

i dati dei fornitori sono conservati fino alla prescrizione amministrativa e fino a prescrizione di legge con riferimento ad eventuali contenziosi.

Persone di contatto presso i fornitori:

i dati di contatto vengono conservati fino alla cessazione della relazione tra le persone di contatto presso fornitori e la Società.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati:

Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

Informativa ai pazienti che accedono alle prestazioni

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/2016 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, ai pazienti che accedono ai servizi (visite specialistiche, esami diagnostici e trattamenti riabilitativi) erogati dalla società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l.

Fonte dei dati

I dati personali trattati, ivi compresi quelli concernenti lo stato di salute, sono forniti dall’interessato in occasione di:

Finalità del trattamento

I dati personali dei pazienti sono trattati dal Titolare del trattamento per:

  1. riabilitativa e ambulatoriale secondo le richieste mediche. In alcuni casi potranno essere trattati dati riguardanti familiari soprattutto ai fini dell’anamnesi;
  2. ;
  3. attività di programmazione, amministrazione, gestione, controllo e valutazione delle prestazioni sanitarie, anche ai fini della trasmissione elettronica o comunicazione dei dati agli enti istituzionali competenti (es. rimborsi, rendicontazione della spesa sanitaria etc..), nei limiti di quanto previsto da norme e regolamenti europei, statali e regionali vigenti;

Base giuridica del trattamento

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali comuni è:

La base giuridica che legittima il trattamento delle categorie particolari di dati (ex sensibili) per tutte le finalità di ambito sanitario relative ad anamnesi, accertamenti, visite, diagnosi, referti, è rappresentata dall’ articolo 9 par. 2 lett. h).

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, gli interessati possono revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato per la finalità indicata al punto 10. A seguito della revoca del consenso il Titolare cesserà di comunicare i dati dell’interessato ai soggetti terzi indicati dallo stesso.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione se non espressamente previsto da norme di legge.

I dati sono comunicati e trattati dai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con esso collaborano (es. personale sanitario), nei limiti delle loro competenze e in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.

I dati potranno essere comunicati ai soggetti incaricati dal Titolare di fornire beni o eseguire prestazioni o servizi aventi ad oggetto il trattamento di dati (es. società di consulenza fiscale), agli Enti di competenza (ASL, Regioni, Ministeri, CSI), all’amministrazione finanziaria e ad ogni altro soggetto legittimato in forza di disposizioni di legge, nonché ad eventuali fondi sanitari integrativi o assicurazioni (in caso di convenzioni).

Infine, potranno essere comunicati, esclusivamente previo suo espresso consenso, a:

Informativa sulla firma grafometrica

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, agli utenti che utilizzano il sistema di firma grafometrica adottato dalla società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l.

Tipo di dati trattati

dati comuni

– Immagine della firma

– dati biometrici (pressione, velocità, movimento nella scrittura ecc.)

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono forniti dall’interessato in occasione della sottoscrizione della documentazione fornita in fase di accettazione.

Modalità del trattamento

Con il processo di firma grafometrica l’Interessato appone la propria firma autografa su apposito dispositivo elettronico (c.d. “tavoletta”), capace di rilevare l’immagine della firma e i relativi dati biometrici (caratteristiche dinamiche che caratterizzano la firma di ogni singola persona es. velocità, pressione, accelerazione, inclinazione e ritmo ecc). Tali caratteristiche grafometriche non vengono analizzate, bensì incorporate, registrate e conservate all’interno del singolo documento elettronico sottoscritto, nel rispetto di idonee misure di sicurezza previste dalla legge e in modalità inintelligibile e indecifrabile. Il documento sottoscritto elettronicamente viene successivamente salvato in formato pdf e conservato con misure di sicurezza idonee a impedirne l’accesso ai soggetti non autorizzati.

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati viene effettuato al fine di:

–  agevolare la sottoscrizione dei documenti in fase di accettazione;

–  rafforzare le garanzie di autenticità dei documenti sottoscritti;

– consentire di verificare a posteriori l’integrità e la genuinità della sottoscrizione apposta al documento informatico.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati comuni è costituita dal legittimo interesse del Titolare (gestione dematerializzata della documentazione e riduzione del consumo di carta).

I dati appartenenti a categorie particolari ex. art. 9 GDPR (dati biometrici) sono trattati sulla base del libero consenso (art. 9 lett. a) GDPR 2016/679) espresso dall’interessato.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, gli interessati possono revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato per la finalità sopraindicata. A seguito della revoca del consenso il Titolare non tratterà ulteriormente i dati per le finalità sopra indicate.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati biometrici per le suddette finalità è facoltativo. L’interessato può sempre rifiutarsi di utilizzare la firma grafometrica e di conferire i relativi dati biometrici sottoscrivendo i documenti nella tradizionale modalità cartacea.

Periodo di conservazione dei dati 

I dati biometrici rilevati attraverso la firma grafometrica sono incorporati e registrati all’interno dei documenti sottoscritti, i quali sono conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti.

Resta comunque impregiudicata la conservazione per un periodo di tempo più lungo in caso di eventuali contestazioni, anche in sede giudiziaria, o per ottemperare ad eventuali obblighi normativi.

Destinatari dei dati

I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori della Società, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. I dati possono essere comunicati ai soggetti che sono stati designati Responsabili di trattamento, poiché incaricati dal Titolare di fornire beni o eseguire prestazioni o servizi, nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

In tutti gli altri casi i dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

Informativa sulla videosorveglianza

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, dalla Società ­­­­­­­­­­­­­­C.F.T. Kinetos s.r.l. per informare gli interessati che alcuni locali della propria sede, debitamente segnalati tramite apposita cartellonistica, sono presidiati da un sistema di videosorveglianza, in grado di effettuare riprese di chiunque possa trovarsi in prossimità delle relative telecamere.

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione del transito nelle aree di ripresa e sono costituiti da immagini che lo ritraggono.

Le immagini raccolte sono trattate nel pieno rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità e finalità e delle prescrizioni stabilite dalle nuove Linee Guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza adottate dal Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) il 29 gennaio 2020.

Le immagini raccolte non sono poste in relazione con alcun altro tipo di dato o informazione che riguardi i lavoratori e le loro attività, anche solo indirettamente.

Modalità di trattamento

L’impianto di videosorveglianza è costituito da 13 telecamere, interne ed esterne, debitamente segnalate da apposita cartellonistica, ed è in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’impianto di videosorveglianza permette la visione delle immagini in tempo reale (“live”) e la registrazione delle stesse.

I parametri del sistema, le aree di ripresa, gli angoli, le focali e le profondità delle riprese sono stati configurati in modo che il trattamento delle immagini si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità di tutte le persone fisiche che accedono alla sede. La visualizzazione e la gestione delle immagini riprese attraverso l’impianto di videosorveglianza sono accessibili dal Titolare del trattamento e/o alle persone da questi formalmente autorizzate. I dati sono conservati con l’impiego di misure di sicurezza idonee a impedire l’accesso da parte di personale non autorizzato e a garantire la riservatezza e l’integrità degli stessi.

Finalità del trattamento

La società effettua le videoriprese e tratta le immagini per ragioni di sicurezza e per effettuare riscontri, controlli e verifiche nel caso si evidenziassero situazioni o comportamenti lesivi della sicurezza o dell’integrità del patrimonio del Titolare del trattamento come furti, scassi, manomissioni, sabotaggi, danneggiamenti, atti vandalici, accessi abusivi. Il sistema adottato non effettua il collegamento, l’incrocio o il confronto delle immagini raccolte con altri dati personali o con eventuali codici identificativi.

Basi giuridiche del trattamento

I dati registrati per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati per legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) rappresentato dalla sicurezza e tutela del patrimonio del Titolare del trattamento e prevenzione di condotte illecite nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati in un contesto di bilanciamento degli interessi.

La base giuridica che legittima la comunicazione delle immagini alle autorità di P.S o di P.G. o a soggetti terzi aventi titolo per l’esercizio di diritti è l’adempimento di un obbligo di legge cui è sottoposto il Titolare (art. 6 par. 1 lett.c)

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

La sottomissione al sistema è condizione necessaria per accedere a determinate aree della sede (ad esempio, al parcheggio). Gli interessati possono tuttavia evitare il transito nelle aree di ripresa.

Periodo di conservazione dei dati 

La Società tratta i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopraindicate. In particolare, le immagini raccolte attraverso il sistema di videosorveglianza sono conservate per 48 ore, fatte salve situazioni particolari (es. festività o periodi chiusura dell’attività) o necessità di aderire a particolari richieste dall’autorità Giudiziaria e dalle Forze di polizia.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori della Società, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. I dati possono essere comunicati ai soggetti che sono stati designati Responsabili di trattamento, poiché incaricati dal Titolare eseguire prestazioni o servizi (es. società che fornisce il servizio di videosorveglianza ecc.) nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie (es. Autorità Giudiziaria e/o di Pubblica sicurezza, Polizia Giudiziaria) o a soggetti terzi aventi titolo.

Informativa per i destinatari dei messaggi di posta elettronica

Il contenuto delle e-mail è da ritenersi confidenziale. Pertanto, le informazioni in esse o negli eventuali allegati contenute sono riservate esclusivamente ai destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi, anche ai sensi dell’art. 616 c.p., non sono autorizzate a leggere, copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse una nostra comunicazione per errore non la utilizzi e non la porti a conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il mittente.

L’autenticità del mittente ed i contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti firmati digitalmente.

Inoltre, ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16, informiamo che i nostri archivi comprendono indirizzi di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono da noi utilizzati nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a ricevere comunicazioni via posta elettronica dalla nostra società. Informiamo inoltre che tutte le caselle di posta del dominio “____________@cftkinetos.it” sono caselle aziendali e, in quanto tali, vengono utilizzate per comunicazioni in ambito lavorativo. Pertanto, per esigenze connesse con l’attività operativa, qualsiasi messaggio, sia in uscita che in entrata, potrebbe essere letto da soggetti diversi dal mittente e/o dal destinatario.

Nel caso in cui gli interessati desiderassero che il loro indirizzo di posta elettronica venisse rimosso dal nostro archivio, ovvero per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, possono scrivere al Titolare del trattamento identificato nel Alessandro Bonomo legale rappresentante pro tempore della società­­­­­­­­­­­­­­ C.F.T. Kinetos s.r.l., con sede inViale Regina Margherita 28, 10043 Orbassano (TO).